Alcune compagnie ti permettono di portare a bordo il tuo animale domestico: cani, gatti, uccelli (non rapaci) o tartarughe. È il caso di Vueling, considerata una compagnia pet friendly e che si preoccupa di far viaggiare gli animali domestici con il massimo comfort. Tuttavia occorre rispettare le regole che ti descriviamo in questo post.
Per chi non riesce a separarsi dal proprio amico fedele, la soluzione è semplice: portarlo in viaggio con sé! Così non mancherà nelle tue foto.
- Quali sono gli animali ammessi a bordo?
In questo gruppo rientrano cani, gatti, uccelli (esclusi rapaci) e tartarughe. Alcune compagnie aeree specificano gli animali che non rientrano in questa categoria e, nel caso di Vueling, l'elenco può essere consultato nella sezione Trasporto di animali.
- Dimensioni e misure
Sono autorizzati a volare in cabina gli animali che non superino gli 10 kg di peso. Il peso massimo totale include il trasportino o la borsa per il trasporto. Di norma, il trasportino deve essere omologato, morbido e con aperture per il passaggio dell'aria.

- Prima del volo
Oltre a tutti gli effetti specifici per il tuo animale (cibo, guinzagli, imbragature, giochi e altro), non dimenticare di controllare i documenti richiesti dalla compagnia aerea per il trasporto. Normalmente viene richiesto un passaporto rilasciato da un veterinario, o il libretto sanitario ufficiale.
Quanto al cibo per il tuo animale, nessun problema: potrai imbarcarlo all'interno del bagaglio a mano.
- Durante il volo
Durante il volo l'animale dovrà restare all'interno del trasportino, che sarà posizionato in terra sotto la poltrona di fronte a te. Non sarà possibile farlo uscire dal trasportino fino allo sbarco.
- Assicurazione animale domestico
Alcune compagnie aeree offrono, in fase di prenotazione, la possibilità di acquistare un'assicurazione per animale domestico. Così facendo, potrai assicurare il suo benessere e viaggiare più tranquillo. Solitamente, vengono coperte eventuali spese veterinarie sostenute all'estero o le spese di ricerca in caso di smarrimento durante il viaggio.
- Cani da assistenza
Infine, non possiamo non parlare dei cani da assistenza, noti anche come animali di servizio. Ci riferiamo a quelli che sono stati appositamente addestrati ad aiutare persone con bisogni speciali. Per volare con un cane da assistenza è necessario presentare un certificato in formato cartaceo che ne attesti l'addestramento come cane da assistenza o guida. Inoltre, il cane dovrà avere almeno 3 mesi di età ed essere identificato adeguatamente con tatuaggio o microchip.

E se hai ancora dubbi, su Vueling.com troverai informazioni dettagliate: costo del servizio, possibili restrizioni, ecc.