Questa guru giapponese non ha portato la "magia dell'ordine" solo nelle nostre case, ma anche nei nostri bagagli. Il suo famoso Metodo Konmari è perfetto per impacchettare tutto il necessario - niente di più - risparmiando spazio ed evitando di sgualcire gli indumenti. Rivediamo insieme alcuni dei suoi consigli per preparare la valigia perfetta. Prendi appunti!
Non so se succede anche a te, ma io odio, O-DI-O, fare i bagagli. Solo mi consola l'idea che è per una giusta causa, cioè fare un viaggio, ma più di una volta ho rimandato tanto il momento da ritrovarmi a fare la valigia alle 2 di notte. Una volta una mia amica mi ha detto che in realtà quello che mi serviva era un metodo e mi ha parlato di una tale Marie Kondo e del suo Metodo Konmari. Ho pensato che sembrava tutto un po' mistico, chiedendomi cosa potesse mai saperne questa signora di come fare i bagagli, ma a mali estremi, estremi rimedi.
Dopo aver fatto qualche ricerca, ecco il succo che ho tratto dal modo in cui Marie Kondo suggerisce di fare la valigia.
1. Falla tutta in una volta e non rimandare.

Quando si comincia è meglio completarla, altrimenti lo spreco di tempo è assicurato. Basta farla il giorno prima, in modo da non dover mettere e togliere cose di cui potresti ancora aver bisogno.
A proposito, prima di cominciare, ricordati di controllare le misure del bagaglio ammesse!
2. Ordina e raggruppa gli oggetti per categoria: abiti, tecnologia, accessori...

Riponi in modo ordinato le scarpe, i prodotti per l'igiene (a loro volta classificati per tipo: trucchi, saponi, ecc.), la biancheria intima e gli altri indumenti abbinati tra loro. Puoi anche approfittarne per decidere quali accessori portare per ogni completo, posizionandoli insieme agli abiti corrispondenti. Infine, raggruppa tutti i dispositivi elettronici e i caricabatterie.
3. Dimenticati di portare cose extra "per ogni evenienza"

A meno che tu non vada su un'isola deserta dove ti sarebbe impossibile reperire una cosa improvvisamente necessaria, non pensarci neanche a portare cose extra "per ogni evenienza"! Quando avrai ordinato tutti questi elementi, esaminali e, per ciascuno di essi, fatti la seguente domanda: ne ho davvero bisogno o mi fa star bene? Sembra una domanda un po' naif, ma in realtà funziona.
4. Riponi tutto in modo ordinato all'interno di sacchetti.

Ogni paio di scarpe, suola contro suola, all'interno di un sacchetto; i prodotti per l'igiene in uno o più necessaire; gli accessori in un altro sacchetto e, infine, i gadget e i cavi in un altro. In questo modo ogni cosa resterà ben differenziata quando dovrai estrarla dal bagaglio.
5. Riponi tutto all'interno della valigia
E questo è il momento della verità! Adesso distribuisci tutto in modo ordinato all'interno della valigia e se porti anche un bagaglio a mano, forse potresti riporvi i gadget per non mescolarli con gli abiti e i prodotti per l'igiene personale. Ah! Gli indumenti più delicati puoi avvolgerli (come se fossero involtini primavera) per evitare che si stropiccino e per avere tutto a vista.
Consiglio: lascia un po' di spazio libero, perché potresti voler portare qualcosa a casa di ritorno dal tuo viaggio.
Spero che tutti questi trucchi ti siano utili. Io ho imparato tanto scrivendo questo post e devo riconoscere che la maniaca dell'ordine che è dentro di me, sta battendo le mani dalla felicità. E se poi vuoi viaggiare con il solo bagaglio a mano, ti raccontiamo come farlo senza lasciarci le penne.