Rispettare le misure di sicurezza, fare il check-in online, usare obbligatoriamente la mascherina o registrare il bagaglio a mano sono alcune delle norme per salire a bordo di un aereo durante il coronavirus (COVID-19). D'altra parte, le compagnie aeree hanno predisposto rigorosi protocolli di igiene e potenti filtri di purificazione dell'aria (filtri HEPA) sugli aerei perché tu possa viaggiare in tutta sicurezza senza doverti preoccupare di nulla.
Se stai già pensando alle prossime vacanze o di concederti un viaggetto, ti interesserà leggere questo post. Le compagnie aeree e gli operatori aeroportuali hanno ridefinito tutti i protocolli di sicurezza per garantire la protezione dei viaggiatori. Ti ricordiamo le misure principali.
1. Fai il check-in online ed evita le file

Dato che la maggior parte delle compagnie aeree lo consentono, ti raccomandiamo di fare il check-in online, così potrai portare le carte d'imbarco da casa. Inoltre questo ti eviterà di fare la fila ai banchi accettazione e anche nel caso in cui dovessi registrare il bagaglio, l'operazione sarà più veloce.
Se viaggi con Vueling, la cosa migliore è scaricare l'app (disponibile per Android e iOS). In questo modo non dovrai stampare le carte d'imbarco e potrai mostrarle sul telefono ai controlli di sicurezza e al momento dell'imbarco.
2. Presentati in aeroporto in anticipo
A causa dei rigorosi controlli di sicurezza, è possibile che il passaggio dal controllo di sicurezza e l'accesso a bordo richiedano più tempo del solito. Ti raccomandiamo quindi di presentarti in aeroporto con un po' di anticipo, circa 90 minuti prima del volo.
3. L'uso della mascherina durante il viaggio è obbligatorio

L'uso della mascherina a copertura di naso e bocca è obbligatorio sia per i passeggeri che per l'equipaggio. La mascherina dovrà essere indossata durante tutto il volo e nelle operazioni di imbarco e sbarco per prevenire possibili contagi. Senza mascherina non potrai salire a bordo, così come non potranno salire neanche le persone che presentino sintomi riconducibili a infezione da COVID-19.
4. Raccomandazione: scegli un'assicurazione di viaggio per proteggerti in caso di imprevisti
Per maggiore tranquillità durante il viaggio e a destinazione, molti viaggiatori preferiscono sottoscrivere un'assicurazione di viaggio. Vueling offre 2 tipi di assicurazioni, che adesso includono anche copertura in caso di eventi connessi con il COVID-19.
- Assicurazione di cancellazione: potrai chiedere il rimborso del volo per te e per gli altri passeggeri inclusi nella stessa prenotazione in caso di malattia.
- Assistenza in viaggio: ti proteggerà in caso di malattia durante il viaggio, coprendo tutte le spese mediche.
5. Verifica le eventuali restrizioni di ingresso nel paese di destinazione

A causa della situazione attuale, ti raccomandiamo di verificare prima del viaggio l'elenco dei paesi che hanno previsto restrizioni.
Con questa guida ormai sai tutto quello che serve per cominciare a programmare il tuo prossimo viaggio. Trova un biglietto al prezzo migliore, è arrivato il momento di prendere il volo!